Trend finanziari ed economici
Daniela Corsini
Sara Giusti
Nel corso del 2022, oro e metalli preziosi hanno subito pressioni al ribasso alimentate da politiche monetarie restrittive e da un forte dollaro americano, tuttavia si sono registrati spunti positivi legati alla resilienza della domanda per lingotti, monete e al riaccumulo di riserve strategiche da parte delle banche centrali. Nel 2023, i prezzi dei metalli preziosi saranno ancora influenzati da dinamiche monetarie e valutarie, ma assumeranno una crescente rilevanza le condizioni economiche nei principali Paesi consumatori e gli equilibri geopolitici.
Il settore orafo italiano ha mostrato nell’ultimo biennio un’elevata competitività con un recupero straordinario rispetto al periodo pre-Covid. L’attuale contesto competitivo risulta condizionato da elevata incertezza e volatilità alimentate da rallentamento economico, inflazione, politiche monetarie restrittive: l’approfondimento propone un’analisi del posizionamento del settore e delle principali strategie che potranno guidare le imprese del comparto orafo italiano.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Bio

Daniela Corsini
